PARITÀ DI GENERE - UNI/PdR 125:2022
NEO SURGICAL Service S.r.l., da sempre attenta e sensibile a promuovere ed incentivare comportamenti ed azioni tesi a garantire un ambiente di lavoro equo e rispettoso dei lavoratori e dei loro diritti e tutele, nonché pienamente inclusivo, ha avviato il processo per la Certificazione del Sistema di Gestione della Parità di Genere secondo la norma UNI/PdR 125:2022.
La parità di genere è, infatti, un obiettivo assunto ormai a livello istituzionale, nazionale e internazionale, a partire dall’Agenda ONU 2030 fino alle linee guida europee.
La Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, pubblicata il 16 marzo 2022, si basa su un sistema di misurazione della valutazione dell’efficacia delle azioni intraprese dall’organizzazione al fine di creare un ambiente di lavoro inclusivo delle diversità e che sostenga la parità di genere, definendo un insieme di indicatori caratterizzati dall’essere percorribili, pertinenti e confrontabili e in grado di guidare il cambiamento e di rappresentare il continuo miglioramento messo in atto dall’organizzazione stessa. La misurazione del livello di maturità di un’organizzazione, che voglia essere inclusiva e rispettosa della parità di genere, avviene attraverso gli indicatori di performance (cc.dd. KPI, qualitativi e quantitativi) relativi alle seguenti aree tematiche chiavi:
- Cultura e strategia (5.2);
- Governance (5.3);
- Processi HR (5.4);
- Opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda (5.5);
- Equità remunerativa per genere (5.6);
- Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro (5.7).